apritiSCENA
percorsi di teatro e danza
LAURA CURINO
Nel 1981 è tra i fondatori di Laboratorio Teatro Settimo,
compagnia di ricerca impegnata in un'esplorazione trasversale dei rapporti tra scuola,
città, teatro e mondo del lavoro. L'attività di Laura Curino è particolarmente legata ad un
teatro di narrazione, attento alla riscoperta linguistica, al gusto per
l'oralità e la tradizione. Curino si è distinta come drammaturga
di grande raffinatezza, capace di fotografare con minuzia la società italiana,
e come attrice in grado di dar voce e corpo ad un curioso
ventaglio di personaggi.
Nel 1998 infatti l'Associazione Nazionale dei Critici di teatro
le assegna il Premio della Critica come migliore attrice.
Laura Curino ha accompagnato con la sua forte presenza gli spettacoli
più significativi di Teatro Settimo,
da Esercizi sulla tavola di Mendeleev (1984) , al folgorante
Elementi di struttura del sentimento (premio UBU come miglior spettacolo
della stagione 1985), sino alla Storia di Romeo e Giulietta (1990).
Nel 1992 con Passione ,
(Premio Il Contemporaneo di Milano nel 1993)
e poi nel 1996 con Olivetti ,
sola in scena, ha raccontato con grande forza espressiva
storie di donne e atmosfere di generazioni perdute,
lasciando un segno nel teatro di narrazione al femminile.
Proprio con Passione Curino sarà ospite a Crema venerdì 8 ottobre,
ore 21 presso la Sala Alessandrini di via Matilde Di Canossa.
Ingresso gratutito.
TORNA AL SOMMARIO