apritiSCENA
percorsi di teatro e danza

MARIO BARZAGHI

Dopo l'esperienza teatrale d'impronta politica condotta con il Teater 7,
gruppo con il quale produce diversi spettacoli tra cui Taksym ,
presentato nel 1981 al Festival di Santarcangelo dei Teatri, Mario Barzaghi
approda al Teatro Tascabile di Bergamo (T.T.B.).
Nell'ambito del T.T.B., con il quale lavora dall'81 al '94, Barzaghi partecipa a numerose
performances di strada: ( Albatri, Alla luna, Storie di Mariposa, Valse ) e a spettacoli teatrali
legati soprattutto al teatro-danza indiano:
( Storie d'amore e di demoni, Esperimenti con la verit�, Fuochi d'artificio ).
Nel 1995 lavora a Losanna in due produzioni di Jacques Gardel,
Les larmes d'eros e Faustus .
Dal 1997 unisce all'attivit� teatrale quella didattica, tenendo seminari
presso l'Accademia di Belle Arti dell'Aquila e corsi al CIMES (Universit� di Bologna).
Nel 1996 � ospite a Crema con un prezioso lavoro sul sacro
Nella barca del sole. Meditazioni su morte e amore , fatto di suggestioni provenienti
dal teatro medievale e dalla cultura popolare, con canti, versi di Dante, Brecht e pensieri di Antonin Artaud.
Nel 1999 crea Frammenti divini di un viaggio in Inferno
e un viaggio affascinante nell'arte dell'attore, Un atleta del cuore ,
in scena a Crema venerd� 15 ottobre, ore 21 all'Hotel Ponte di Rialto, via Cadorna 5.
Ingresso gratutito.


TORNA AL SOMMARIO