apritiSCENA
percorsi di teatro e danza
CLAUDIA CONTIN
Formatasi presso la Scuola di Teatro di Alessandra Galante Garrone a Bologna,
Contin collabora attivamente con il Teatro a l'Avogaria di Venezia.
I suoi punti di riferimento principali sono i maestri della scena contemporanea
Eugenio Barba e Gerzy Grotowski.
Nel 1988 entra nella Compagnia Attori & Cantori, con sede a Pordenone,
dove collabora alla realizzazione di un processo continuo di ricerca,
autopedagogia, e allenamento per gli attori.
Nel 1990 � co-fondatrice, con il regista Ferruccio Merisi,
della Scuola Sperimentale dell'Attore di Pordenone,
attenta a nuove proposte didattiche sull'arte dell'attore apprese
e sperimentate nel corso di viaggi ed esplorazioni
nei teatri e nei riti di tutto il mondo:
India, Bali, Cina, Giappone, Europa, America Latina.
La Scuola di Pordenone � divenuta cos� uno dei centri pi� rappresentativi,
riconosciuto in Italia e all'estero, di ricerche sulla Commedia dell'Arte.
Tra gli spettacoli principali: "In barca" (1993), "La stoffa di Fortunato" (1995),
"Fine" (1996), "Il Comportamento ridisegnato" (1998/99).
Particolarmente affascinante la conferenza-spettacolo "Gli abitanti di Arlecchinia",
presentata a Crema domenica 10 ottobre alle ore 21
presso la Sala Alessandrini di via Matilde di Canossa.
Ingresso gratutito.
TORNA AL SOMMARIO